Le 10 migliori servizi di gestione del dominio a Torino - 2025 Recensioni

Le migliori servizi di gestione del dominio a Torino

Qual è la migliore agenzia per la tua azienda?

Richiede 3 minuti. 100% gratuito

Posizione di ricerca
Valutazioni
Budget
Scopri i migliori fornitori di servizi di gestione del dominio a Torino, pronti a proteggere e ottimizzare la tua presenza online. La nostra lista curata presenta esperti verificati in gestione domini e sicurezza web. Esplora il portfolio di ogni azienda e le recensioni dei clienti per fare una scelta informata. Che tu abbia bisogno di registrazione domini, trasferimenti, o configurazione DNS, troverai specialisti per elevare la tua presenza digitale. Sortlist ti permette anche di pubblicare i requisiti del tuo progetto, consentendo alle agenzie di contattarti con proposte su misura che soddisfano le tue esigenze specifiche.

Tutti le fornitori di gestione del dominio a Torino

Difficoltà di scelta? Lasciatevi aiutare.

Pubblicate un progetto gratuitamente e incontrate rapidamente fornitori qualificati. Utilizzate i nostri dati e gli esperti on-demand per scegliere gratuitamente quello giusto. Assumeteli e portate la vostra attività al livello successivo.


La Guida dell'Esperto Locale: Le Agenzie di Gestione del Dominio a Torino

Premi e Riconoscimenti

Le agenzie di gestione del dominio di Torino non sono solo rinomate per la loro competenza, ma hanno anche ricevuto numerosi riconoscimenti che attestano la loro eccellenza. Molte di queste agenzie hanno ottenuto premi nazionali e internazionali per la loro capacità di innovare e per il successo dei progetti svolti, garantendo così visibilità e sicurezza nel mondo digitale.

Clienti di Rilievo

A testimonianza della loro affidabilità e professionalità, diverse agenzie torinesi hanno collaborato con clienti di grande calibro, comprese aziende leader nel settore dell'automotive e della moda. Queste collaborazioni hanno non solo rafforzato la posizione delle agenzie sul mercato locale, ma hanno anche esteso la loro influenza a livello globale, gestendo domini che ricevono milioni di visite al mese.

Consigli sul Budget per la Gestione del Dominio

Investire nel servizio di gestione del dominio è cruciale per la sicurezza e l'efficienza del tuo spazio online. A Torino, le tariffe per questi servizi possono variare significativamente a seconda dell'agenzia e della complessità del lavoro richiesto. Per le piccole imprese, è consigliabile iniziare con pacchetti base che possono costare a partire da poche centinaia di euro all'anno, mentre le grandi aziende potrebbero necessitare di soluzioni più elaborate e sicure, con un investimento che può superare i diecimila euro all'anno.

Scegliere accuratamente un fornitore di gestione del dominio è vitale: è importante considerare la reputazione dell'agenzia, le tecnologie utilizzate e le esigenze specifiche del proprio business. Un buon punto di partenza è consultare le recensioni e chiedere referenze per valutare l'efficacia e l'affidabilità dell’agenzia.

Con solo 2 realizzazioni specifiche documentate a Torino, è essenziale cercare fornitori che abbiano un track record comprovato di lavori di successo, così da ottenere il massimo valore dall'investimento fatto nel dominio della propria impresa.

Infine, non esitare a negoziare aspetti del servizio come la sicurezza extra o la gestione multilingue dei domini, dettagli che possono fare una significativa differenza nel posizionamento e successo online della tua azienda.

Marco Finotto
Scritto da Marco Finotto Esperto di Sortlist a TorinoUltimo aggiornamento il 05-09-2025

Domande frequenti.


Per le aziende di Torino, l'ottimizzazione del portafoglio di domini è fondamentale per massimizzare la presenza online e l'impatto sul mercato. Ecco alcune strategie efficaci che le imprese torinesi possono adottare:

  1. Analisi e razionalizzazione del portafoglio esistente: Effettuare un audit completo dei domini posseduti, eliminando quelli non necessari o ridondanti per ridurre i costi di mantenimento.
  2. Registrazione strategica di domini locali: Acquisire domini con estensioni locali come .it o .torino (quando disponibile) per rafforzare la presenza territoriale.
  3. Keyword research mirata: Utilizzare strumenti SEO per identificare le parole chiave più rilevanti per il mercato torinese e includerle nei nomi di dominio.
  4. Protezione del marchio: Registrare varianti del proprio marchio o nome aziendale per prevenire il cybersquatting e tutelare la propria identità online.
  5. Implementazione di una strategia multi-dominio: Utilizzare domini diversi per progetti specifici, campagne di marketing o linee di prodotti, migliorando la segmentazione del target.
  6. Ottimizzazione per i dispositivi mobili: Considerare l'acquisizione di domini .mobi o creare sottodomini ottimizzati per l'esperienza mobile, data l'importanza del traffico da smartphone a Torino.
  7. Monitoraggio e rinnovo tempestivo: Implementare un sistema di monitoraggio per evitare la scadenza di domini importanti e rinnovarli in anticipo.
  8. Reindirizzamenti intelligenti: Utilizzare reindirizzamenti 301 per convogliare il traffico da domini secondari verso il sito principale, consolidando l'autorità del dominio.
  9. Internazionalizzazione mirata: Per le aziende torinesi con ambizioni internazionali, considerare l'acquisizione di domini con estensioni dei paesi target (es. .fr per la Francia, data la vicinanza geografica).
  10. Implementazione di DNSSEC: Migliorare la sicurezza del dominio implementando DNSSEC per proteggere i clienti da attacchi di tipo man-in-the-middle.

Secondo uno studio condotto da Registro.it, l'80% delle aziende italiane considera il proprio dominio un asset strategico per il business. Inoltre, il 62% delle PMI torinesi che hanno investito in una strategia di gestione del dominio ha registrato un aumento della visibilità online del 30% nell'ultimo anno.

Per implementare queste strategie in modo efficace, molte aziende di Torino si affidano a fornitori di servizi di gestione del dominio specializzati. Questi esperti possono offrire una visione completa del panorama digitale locale e internazionale, aiutando le imprese a prendere decisioni informate per massimizzare l'impatto del loro portafoglio di domini.



La gestione del dominio è un aspetto cruciale per le aziende torinesi che intraprendono un percorso di trasformazione digitale. Ecco come le imprese possono sfruttare al meglio questa risorsa strategica:

  1. Consolidamento dell'identità digitale: Un dominio ben gestito rafforza il brand online, essenziale per le aziende torinesi che vogliono distinguersi in un mercato sempre più digitale.
  2. Ottimizzazione SEO locale: Utilizzare domini specifici per Torino (es. nomeazienda.torino.it) può migliorare la visibilità nei risultati di ricerca locali, fondamentale per attrarre clienti nella zona.
  3. Sicurezza e conformità: Una gestione professionale del dominio garantisce maggiore sicurezza contro le minacce cyber, un aspetto critico considerando che il Piemonte ha registrato un aumento del 300% negli attacchi informatici nel 2023 (fonte: Osservatorio Cybersecurity Piemonte).
  4. Integrazione con servizi cloud: La corretta gestione del dominio facilita l'implementazione di servizi cloud, essenziali per la digitalizzazione. Torino, come hub dell'innovazione, vede un crescente numero di aziende che adottano soluzioni cloud.
  5. Supporto al commercio elettronico: Per le aziende torinesi che si espandono nell'e-commerce, una gestione efficace del dominio è fondamentale per creare un'esperienza utente fluida e sicura.
  6. Gestione della reputazione online: Controllare e monitorare i propri domini aiuta a proteggere la reputazione del brand, cruciale nell'era digitale.

Un esempio concreto è il caso di Lavazza, azienda torinese leader nel settore del caffè, che ha utilizzato una strategia di gestione del dominio multilingue per supportare la sua espansione digitale globale, mantenendo al contempo una forte identità locale.

Per implementare efficacemente queste strategie, le aziende torinesi possono collaborare con fornitori locali di servizi di gestione del dominio, che comprendono le specificità del mercato locale e possono offrire soluzioni su misura per le esigenze di trasformazione digitale delle imprese della città.



La gestione del dominio e la cybersecurity sono strettamente interconnesse, specialmente in una città tecnologicamente avanzata come Torino. Ecco come si intersecano e quali misure di sicurezza sono essenziali:

Intersezione tra gestione del dominio e cybersecurity:
  • Protezione dell'identità online: Il dominio è spesso il primo punto di contatto tra un'azienda e i suoi clienti online.
  • Prevenzione del phishing: Domini ben gestiti aiutano a prevenire attacchi di phishing che potrebbero danneggiare la reputazione aziendale.
  • Sicurezza delle comunicazioni: Domini sicuri sono fondamentali per la crittografia delle comunicazioni via email e web.
  • Controllo degli accessi: La gestione del dominio include la gestione degli accessi agli account e ai servizi correlati.
Misure di sicurezza per la gestione del dominio a Torino:
  1. Implementare DNSSEC: Questo protocollo aggiunge un livello di sicurezza al DNS, prevenendo attacchi come il DNS cache poisoning.
  2. Utilizzare l'autenticazione a due fattori (2FA): Per l'accesso all'account del registrar del dominio, riducendo il rischio di accessi non autorizzati.
  3. Mantenere aggiornati i record WHOIS: Assicurarsi che le informazioni di contatto siano sempre accurate per ricevere notifiche tempestive su problemi di sicurezza.
  4. Monitorare regolarmente il dominio: Utilizzare strumenti di monitoraggio per rilevare cambiamenti non autorizzati o tentativi di hijacking del dominio.
  5. Implementare certificati SSL/TLS: Essenziali per crittografare il traffico tra il server e i visitatori del sito web.
  6. Utilizzare registrar di domini affidabili: A Torino, scegliere provider con una solida reputazione in termini di sicurezza e supporto.
  7. Configurare correttamente i record SPF, DKIM e DMARC: Questi record aiutano a prevenire lo spoofing delle email e proteggono la reputazione del dominio.
  8. Implementare una politica di password robusta: Utilizzare password complesse e uniche per gli account associati al dominio.
  9. Attivare il blocco del dominio: Questa funzionalità impedisce trasferimenti o modifiche non autorizzate del dominio.

A Torino, dove l'innovazione tecnologica è in rapida crescita, è fondamentale che le aziende locali diano priorità alla sicurezza del dominio. Secondo un recente studio dell'Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Torino, il 67% delle aziende italiane ha aumentato gli investimenti in cybersecurity nel 2023, con particolare attenzione alla sicurezza del dominio e dei dati.

Per le aziende torinesi, è consigliabile collaborare con fornitori di servizi di gestione del dominio locali che comprendano le specifiche esigenze del mercato italiano e siano aggiornati sulle normative nazionali ed europee in materia di protezione dei dati e cybersecurity. Inoltre, è importante partecipare a iniziative locali di formazione sulla sicurezza informatica, come quelle organizzate dal Torino City Lab o dal Competence Center Industria 4.0.

Ricordate: la sicurezza del dominio non è un aspetto da sottovalutare, ma un investimento fondamentale per proteggere l'identità digitale e la reputazione della vostra azienda nel competitivo panorama imprenditoriale torinese.