Le 10 migliori società di street marketing a Firenze - 2025 Recensioni

Le migliori società di street marketing a Firenze

Qual è la migliore agenzia per la tua azienda?

Richiede 3 minuti. 100% gratuito
10 società

Posizione di ricerca
Valutazioni
Budget
Scopri le migliori agenzie di street marketing a Firenze, pronte a portare il tuo brand direttamente nelle strade della città. La nostra selezione accurata presenta esperti di marketing non convenzionale e promozione sul territorio. Esplora il portfolio di ogni agenzia e leggi le recensioni dei clienti per fare una scelta informata. Che tu abbia bisogno di guerrilla marketing, sampling, o flash mob, troverai specialisti in grado di elevare la visibilità del tuo marchio in modo creativo e coinvolgente. Sortlist ti permette anche di pubblicare i requisiti del tuo progetto, consentendo alle agenzie di contattarti con proposte su misura che soddisfano le tue esigenze specifiche. Trova il partner ideale per il tuo prossimo successo di street marketing a Firenze!

Tutte le agenzie per street marketing a Firenze

  • 5
    (1 recensione)

    Make it Digital

    Sowhat è un’agenzia di comunicazione fatta di strategia, content, persone e connessioni. Un approccio people first, per creare esperienze digitali capaci di sostenere i brand nella loro evoluzione e crescita. Obiettivo: portare risultati concreti e misurabili.
    Nessun progetto
    Situato in Firenze, Italia
    Da 1000 €
    Ha lavorato in Trasporto (+4)
    Parla Italiano
    11-50 membri
  • 4.9
    (42 recensioni)

    WhatsApp/📞+1 737 710 1095 ✉ - ihelp@idigitalise.net🌎

    Altamente raccomandato
    Premiato Top
    iDigitalise Consultancy Pvt Ltd. iDigitalise is a European Marketing & Technology Company headquartered in Europe, with offices in Albania, the UAE, USA, and India. A Global digital marketing and technology Company. Over 165 companies from 40 countries use our digital marketing, technology, consulting, design, cloud computing, and communication services. iDigitalise has assisted a broad client base, generating over $400 million in revenue from 1 million business inquiries and achieving an ROI increase of 4 to 25 times for our client. Our services include: - Social Media Marketing - Search Engine Optimization (SEO) - Paid Ads Management - Custom WordPress Development - Website, Software & Mobile App Development - eCommerce Website Development - Creative Designs & Video Productions
    Nessun progetto
    Situato in Dubai, Emirati Arabi Uniti (+28)
    Da 1000 €
    Ha lavorato in Servizi per la casa (+25)
    Parla Inglese, Albanese(+12)
    51-200 membri
  • 5
    (4 recensioni)

    Marketing & Comunicazione

    Consigliati
    Premiato Top
    Non siamo solo un'agenzia, ma un partner strategico che offre consulenza completa per la comunicazione di brand. Dalla progettazione alla realizzazione, ogni aspetto viene gestito con una cura meticolosa per assicurare risultati misurabili. La forza di The Village risiede nei suoi 15 specialisti, ognuno esperto in diversi campi della comunicazione. Dal marketing digitale al design grafico, dall’analisi alla strategia di brand, la nostra squadra interna copre tutte le necessità comunicative senza la necessità di ricorrere a terzi. Questa integrazione permette una coerenza e una sinergia uniche nel portare avanti i progetti, garantendo una qualità e una continuità che solo una struttura organizzata e ben oliata può offrire. Ci distinguiamo nel settore per la nostra capacità di agire come una vera e propria azienda, piuttosto che un semplice insieme di professionisti. La nostra organizzazione interna è regolata da processi chiari e da una gerarchia che garantisce efficienza e rapidità di esecuzione. Questo approccio non solo ottimizza il flusso di lavoro ma assicura anche che ogni progetto venga trattato con la massima attenzione e personalizzazione.
    Nessun progetto
    Situato in Napoli, Italia
    Da 1000 €
    Ha lavorato in Prodotti per la casa (+11)
    Parla Inglese, Italiano(+2)
    11-50 membri
  • (0 recensione)

    Web Agency di Firenze che dona una perfetta immagine online, capace di aumentare visibilità e fatturato.

    Nessun progetto
    Situato in Firenze, Italia
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • (0 recensione)
    Viaggio alla ricerca di graffiti e street art per il mio blog. Luoghi alternativi, hipsterismi e street art. In pratica un travel blogger a caso e per caso
    Nessun progetto
    Situato in Firenze, Italia
    Bilancio su richiesta
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1001-5000 membri
  • (0 recensione)
    Siti web Prato - Realizzazione siti web Prato, siti e-commerce, applicazioni siti web, App mobile - Web Agency Prato Firenze Montemurlo Pistoia
    Nessun progetto
    Situato in Firenze, Italia
    Bilancio su richiesta
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • (0 recensione)
    Agenzia di Comunicazione in Versilia. Siti web, loghi, fotografia, pubblicità e marketing.
    Nessun progetto
    Situato in Firenze, Italia
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • (0 recensione)

    Tecnica e creatività si fondono insieme per sviluppare soluzioni strategiche per il tuo business. #digitalwebagency

    Sviluppiamo le tue idee e diamo vita a progetti personalizzati conferendo un valore unico al tuo business. 
Come la trama e l’ordito, perpendicolari tra loro, si intrecciano per dare forma a una tessitura unica. La #trama è un intreccio, la linea essenziale di svolgimento di un racconto elaborato, esattamente come la nostra strategia sviluppata per ogni progetto. Le trame rappresentano la nostra città, fondata sull’industria del tessile, che come noi costruisce un filo sottile con le sue imprese. #digitale non solo come tecnologico, ma come relativo alle dita, e quindi alle impronte digitali. 
Siamo menti digitali: il nostro metodo ruota attorno al concetto di “People First”. Per noi i rapporti umani hanno un valore: siamo parte attiva della tua azienda, prima ancora che un fornitore.
    Nessun progetto
    Situato in Prato, Italia
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • (0 recensione)
    Vuoi aumentare le tue vendite? B-context ti aiuta a costruire e mantenere relazioni indirizzando clienti verso i tuoi prodotti. Aumentiamo le tue performance di vendita aprendo la strada a nuove opportunità di business.
    Nessun progetto
    Posizione sconosciuta
    Bilancio su richiesta
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • (0 recensione)
    Cerca il miglior street food della tua città, partecipa al prossimo evento, scopri le tipicità locali. Entra in Street4Food
    Nessun progetto
    Posizione sconosciuta
    Bilancio su richiesta
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri

Difficoltà di scelta? Lasciatevi aiutare.

Pubblicate un progetto gratuitamente e incontrate rapidamente fornitori qualificati. Utilizzate i nostri dati e gli esperti on-demand per scegliere gratuitamente quello giusto. Assumeteli e portate la vostra attività al livello successivo.


Domande frequenti.


La scelta delle location giuste per le attività di street marketing a Firenze è fondamentale per il successo di una campagna. Ecco i fattori chiave da considerare:

  1. Flusso pedonale: Analizzare le zone con maggior traffico pedonale, come Piazza del Duomo, Ponte Vecchio, e Piazza della Repubblica. Secondo dati recenti, queste aree possono vedere fino a 50.000 passanti al giorno durante l'alta stagione turistica.
  2. Rilevanza per il target: Identificare le aree frequentate dal pubblico target. Ad esempio, per un brand giovanile, considerare zone universitarie come Piazza San Marco o Santa Croce.
  3. Contesto storico-culturale: Firenze è ricca di patrimonio culturale. Scegliere location che si allineano con l'immagine del brand, rispettando al contempo il contesto storico. Ad esempio, per prodotti di lusso, considerare aree come Via de' Tornabuoni.
  4. Stagionalità e eventi: Tenere conto del calendario eventi di Firenze. Periodi come il Pitti Immagine o la Festa di San Giovanni possono offrire opportunità uniche per il street marketing.
  5. Regolamentazioni locali: Verificare le normative comunali per le attività di street marketing. Firenze ha regole specifiche per la tutela del centro storico, patrimonio UNESCO.
  6. Accessibilità e logistica: Considerare la facilità di allestimento e smontaggio delle installazioni. Aree come Piazzale Michelangelo offrono spazi ampi ma richiedono una logistica più complessa.
  7. Sinergie con attività locali: Valutare possibili collaborazioni con negozi o attività locali. Ad esempio, una campagna nella zona di San Lorenzo potrebbe beneficiare della vivace atmosfera del mercato.
  8. Impatto visivo e fotografico: Scegliere location che offrano uno sfondo iconico per aumentare la condivisione sui social media. Il Ponte Vecchio o la vista da Piazzale Michelangelo sono esempi perfetti.

Un'analisi condotta nel 2023 ha mostrato che le campagne di street marketing a Firenze che hanno considerato attentamente questi fattori hanno registrato un aumento del 30% nell'engagement del pubblico rispetto a quelle che non lo hanno fatto.

Ricorda sempre di collaborare con agenzie locali di street marketing che conoscono a fondo la città. Queste possono fornire insight preziosi sulle dinamiche specifiche di ogni quartiere e sulle migliori pratiche per massimizzare l'impatto della tua campagna nel contesto unico di Firenze.



Le tattiche di guerrilla marketing giocano un ruolo significativo nello street marketing a Firenze, offrendo un approccio creativo e non convenzionale per catturare l'attenzione del pubblico in una città ricca di storia e cultura. Queste strategie sono particolarmente efficaci quando:

  • Si vuole creare un forte impatto visivo: In una città come Firenze, famosa per la sua bellezza architettonica, le campagne di guerrilla marketing possono creare un contrasto sorprendente e memorabile.
  • Il budget è limitato: Le tattiche di guerrilla marketing spesso richiedono più creatività che denaro, rendendole ideali per le piccole imprese o le startup fiorentine.
  • Si mira a generare passaparola: Le azioni di guerrilla marketing insolite o divertenti possono facilmente diventare virali sui social media, amplificando la portata del messaggio.
  • Si desidera interagire direttamente con il pubblico: Firenze, con le sue piazze animate e strade pedonali, offre molte opportunità per interazioni dirette e coinvolgenti con i passanti.

Tuttavia, è fondamentale utilizzare queste tattiche con cautela e rispetto per l'ambiente urbano di Firenze. Ecco alcuni punti da considerare:

  • Legalità e permessi: Assicurarsi sempre di avere le autorizzazioni necessarie, soprattutto in una città storica come Firenze dove ci sono molte aree protette.
  • Rispetto per il patrimonio culturale: Le campagne devono integrarsi armoniosamente con l'estetica della città, senza danneggiare o sminuire il suo valore storico-artistico.
  • Sensibilità culturale: Tenere conto delle tradizioni locali e della sensibilità dei fiorentini nella pianificazione delle campagne.
  • Timing e localizzazione: Sfruttare eventi locali come il Calcio Storico o la Festa di San Giovanni per massimizzare l'impatto, ma sempre nel rispetto delle celebrazioni.

Secondo uno studio condotto dall'Università di Firenze nel 2023, il 68% dei consumatori fiorentini ricorda meglio le campagne di marketing che utilizzano elementi di sorpresa o umorismo tipici del guerrilla marketing. Inoltre, il 72% dei turisti intervistati ha dichiarato di aver condiviso sui social media almeno una campagna di street marketing incontrata durante la visita in città.

In conclusione, le tattiche di guerrilla marketing possono essere estremamente efficaci a Firenze quando sono eseguite con creatività, rispetto e in linea con il carattere unico della città. Le agenzie di street marketing devono bilanciare l'innovazione con la sensibilità verso il contesto locale per creare campagne che risuonino sia con i residenti che con i visitatori, sfruttando al meglio la ricca trama urbana e culturale di Firenze.



Le campagne di street marketing a Firenze presentano sfide uniche dovute al contesto storico e culturale della città. Ecco alcune delle sfide più comuni e le strategie per superarle:

  1. Restrizioni nel centro storico: Il centro di Firenze è un sito UNESCO, con severe regolamentazioni. Per superare questa sfida:
    • Collaborare con le autorità locali per ottenere i permessi necessari
    • Progettare campagne che rispettino l'estetica e il patrimonio della città
    • Utilizzare tecniche non invasive come performance artistiche o installazioni temporanee
  2. Alta concorrenza per l'attenzione: Firenze è una città turistica affollata. Per distinguersi:
    • Creare esperienze uniche e memorabili che si integrino con l'ambiente circostante
    • Utilizzare la tecnologia AR per arricchire l'esperienza senza impattare fisicamente sui luoghi
    • Timing strategico, evitando i periodi di picco turistico per raggiungere meglio il pubblico locale
  3. Multilingualismo: Firenze attrae visitatori internazionali. Per comunicare efficacemente:
    • Sviluppare materiali multilingue, con focus su italiano, inglese e altre lingue rilevanti
    • Utilizzare simboli e visual universali per superare le barriere linguistiche
    • Impiegare personale multilingue per le interazioni dirette
  4. Stagionalità: Il flusso turistico a Firenze varia notevolmente. Per gestire questa sfida:
    • Pianificare campagne flessibili che possano adattarsi ai diversi periodi dell'anno
    • Sviluppare strategie specifiche per la bassa stagione, focalizzandosi sui residenti
    • Sfruttare eventi stagionali come il Pitti Uomo per campagne mirate
  5. Integrazione con il digitale: Bilanciare l'approccio tradizionale con il digitale. Strategie:
    • Implementare QR code che colleghino esperienze fisiche a contenuti digitali
    • Creare hashtag specifici per la campagna e incoraggiare la condivisione sui social media
    • Utilizzare geotargeting per notifiche push rilevanti in aree specifiche della città

Per superare queste sfide, è fondamentale una profonda conoscenza del territorio fiorentino e una pianificazione dettagliata. Le agenzie di street marketing a Firenze devono essere creative, rispettose dell'ambiente urbano e capaci di navigare le complessità burocratiche locali. Collaborazioni con artisti locali, istituzioni culturali e aziende del territorio possono inoltre aumentare l'autenticità e l'efficacia delle campagne.

Secondo un recente studio condotto dall'Università di Firenze, le campagne di street marketing che hanno integrato elementi della cultura locale hanno registrato un engagement del 35% superiore rispetto alle campagne standard. Questo dato sottolinea l'importanza di un approccio su misura per il contesto fiorentino.