Le 10 migliori società di sicurezza del cloud a Milano - 2025 Recensioni

Le migliori società di sicurezza del cloud a Milano

Qual è la migliore agenzia per la tua azienda?

Richiede 3 minuti. 100% gratuito

Posizione di ricerca
Valutazioni
Budget
Scopri le migliori società di sicurezza del cloud a Milano, pronte a proteggere i tuoi dati e sistemi online. La nostra lista curata presenta esperti certificati in sicurezza informatica e consulenza per la sicurezza del cloud. Esplora il portfolio di ogni azienda e le recensioni dei clienti per fare una scelta informata. Che tu abbia bisogno di protezione per infrastrutture cloud, gestione delle identità o valutazione dei rischi, troverai specialisti in grado di elevare la sicurezza della tua presenza digitale. Sortlist ti permette anche di pubblicare i requisiti del tuo progetto, consentendo alle società di sicurezza del cloud di Milano di contattarti con proposte su misura che soddisfano le tue esigenze specifiche.

Tutte le consulenze per sicurezza del cloud a Milano

Difficoltà di scelta? Lasciatevi aiutare.

Pubblicate un progetto gratuitamente e incontrate rapidamente fornitori qualificati. Utilizzate i nostri dati e gli esperti on-demand per scegliere gratuitamente quello giusto. Assumeteli e portate la vostra attività al livello successivo.


Recensioni dei clienti sulle società di sicurezza del cloud a Milano

CEO di una Startup Tecnologica Tecnologia | Milano, IT

Da quando abbiamo iniziato a collaborare con questa società di sicurezza del cloud a Milano, la sicurezza dei nostri dati è migliorata notevolmente. Sono sempre aggiornati sulle ultime minacce e la loro consulenza è sempre precisa e puntuale. Raccomando vivamente i loro servizi a chiunque cerchi una protezione affidabile nel cloud.

CEO di una Startup Tecnologica Tecnologia | Milano, IT

Da quando abbiamo iniziato a collaborare con questa società di sicurezza del cloud a Milano, la sicurezza dei nostri dati è migliorata notevolmente. Sono sempre aggiornati sulle ultime minacce e la loro consulenza è sempre precisa e puntuale. Raccomando vivamente i loro servizi a chiunque cerchi una protezione affidabile nel cloud.

Amministratore Delegato Finanza | Milano, IT

Scegliere una società di sicurezza del cloud a Milano è stata una decisione cruciale per il nostro business. Questa azienda ha superato tutte le nostre aspettative con soluzioni su misura e un team di esperti sempre disponibili. La tranquillità che ci hanno portato è impagabile.

Consigli dell'Esperto Locale: Le Agenzie di Sicurezza del Cloud a Milano

Milano, il cuore pulsante della tecnologia e dell'innovazione in Italia, si distingue anche nel settore della sicurezza del cloud. La città offre una vasta gamma di agenzie specializzate che aiutano le imprese a proteggere i loro dati critici e le infrastrutture IT.

Premi e Riconoscimenti

Le agenzie di sicurezza del cloud a Milano sono note per la loro eccellenza e hanno ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale. Alcune di queste agenzie sono state premiate per le loro soluzioni innovative e l'efficacia nel garantire la sicurezza dei dati aziendali, rafforzando ulteriormente la loro reputazione nel mercato globale del cloud.

Esempi di Clienti e Collaborazioni di Successo

Queste agenzie hanno collaborato con una varietà di clienti, dai piccoli start-up alle grandi multinazionali, fornendo soluzioni personalizzate che rispondono alle specifiche esigenze di sicurezza. Settori come la finanza, il commercio elettronico e le telecomunicazioni, in particolare, si affidano regolarmente alle competenze delle agenzie milanesi per proteggere le loro operazioni critiche.

Consigli per la Gestione del Budget

Investire nella sicurezza del cloud è essenziale, ma è importante anche considerare con attenzione il budget. A Milano, i costi possono variare significativamente in base alla complessità delle esigenze e al livello di personalizzazione richiesto. Ecco alcuni consigli:

  • Start-up e Piccole Imprese: Potrebbe essere più conveniente scegliere pacchetti di servizi preconfigurati o consulenze base, che possono offrire un buon livello di sicurezza a un costo inferiore.
  • Imprese di Medie Dimensioni: Potrebbero beneficiare di un approccio più personalizzato. Considerate l'adozione di servizi di sicurezza gestiti che offrono un equilibrio tra costo e personalizzazione.
  • Grandi Aziende: Investire in soluzioni su misura e a lungo termine può essere più costoso inizialmente, ma essenziale per proteggere asset di valore e mantenere la conformità normativa. Il budget deve riflettere l'importanza strategica della sicurezza del cloud.

La scelta dell'agenzia giusta e un piano di spesa ben strutturato possono fare la differenza nella protezione efficace dei vostri dati in cloud. Milano offre numerose opportunità per collaborare con esperti di sicurezza del cloud altamente qualificati, che possono guidarvi nella realizzazione di una strategia di sicurezza su misura per le vostre esigenze aziendali.

Marco Finotto
Scritto da Marco Finotto Esperto di Sortlist a MilanoUltimo aggiornamento il 05-09-2025

I nostri ultimi progetti di consulenze per sicurezza del cloud a Milano

Consulenza sulla sicurezza del cloud per catena retail Grande catena retail con più sedi in Italia 30.000€ - 50.000€ | 07-2025 La catena retail sta cercando un partner per analizzare e rafforzare la sicurezza del loro attuale ambiente cloud, concentrandosi sulla protezione dei dati dei clienti e sull'ottimizzazione delle performance.
Consulenza sulla sicurezza del cloud per catena retail Grande catena retail con più sedi in Italia 30.000€ - 50.000€ | 07-2025 La catena retail sta cercando un partner per analizzare e rafforzare la sicurezza del loro attuale ambiente cloud, concentrandosi sulla protezione dei dati dei clienti e sull'ottimizzazione delle performance.
Consulenza per miglioramento della sicurezza del cloud in azienda di e-commerce Azienda di commercio elettronico 40.000€ - 60.000€ | 07-2025 Un'azienda di e-commerce cerca esperti in sicurezza del cloud per ottimizzare la protezione dei dati dei clienti e garantire la sicurezza delle transazioni online, puntando su tecnologie avanzate e conformità alle normative.
Consulenza per miglioramento della sicurezza del cloud in azienda di e-commerce Azienda di commercio elettronico 40.000€ - 60.000€ | 07-2025 Un'azienda di e-commerce cerca esperti in sicurezza del cloud per ottimizzare la protezione dei dati dei clienti e garantire la sicurezza delle transazioni online, puntando su tecnologie avanzate e conformità alle normative.
Integrazione di sistemi di sicurezza su piattaforme cloud per grande azienda del retail Grande azienda del settore retail 50.000€ - 70.000€ | 07-2025 Azienda leader nel retail desidera collaborare con esperti nella sicurezza del cloud per migliorare l’integrazione dei sistemi di protezione sulle sue piattaforme online e garantire la sicurezza dei dati transazionali e personali dei clienti.

Alcune opere che potrebbero ispirare voi.

Ispirati da ciò che è già stato fatto per altre aziende.

Assessment e onboarding su CRM HubSpot

Assessment e onboarding su CRM HubSpot


Domande frequenti.


Nel contesto di Milano, una città all'avanguardia tecnologica e centro finanziario italiano, i consulenti di sicurezza cloud affrontano la sfida del bilanciamento tra sicurezza ed esperienza utente/produttività con un approccio multifaceted:

  1. Analisi del rischio personalizzata: I consulenti iniziano con una valutazione approfondita dei rischi specifici dell'azienda e del settore a Milano, considerando le normative locali e dell'UE come il GDPR.
  2. Soluzioni su misura: Sviluppano strategie che si adattano alle esigenze uniche delle imprese milanesi, che spaziano dalle piccole startup innovative alle grandi multinazionali.
  3. Autenticazione a più fattori (MFA) user-friendly: Implementano soluzioni MFA che offrono un alto livello di sicurezza senza compromettere la facilità d'uso, come l'utilizzo di app per smartphone per l'autenticazione.
  4. Single Sign-On (SSO): Adottano sistemi SSO per ridurre il numero di password che gli utenti devono ricordare, migliorando sia la sicurezza che la produttività.
  5. Formazione continua: Organizzano programmi di formazione regolari per sensibilizzare i dipendenti sulle best practice di sicurezza, adattati al contesto lavorativo milanese.
  6. Automazione e AI: Utilizzano strumenti di sicurezza basati sull'intelligenza artificiale per rilevare e rispondere alle minacce in tempo reale, riducendo il carico di lavoro manuale.
  7. Approccio Zero Trust: Implementano architetture Zero Trust che verificano continuamente l'identità e l'integrità degli utenti e dei dispositivi, senza compromettere l'esperienza utente.
  8. Monitoraggio continuo: Utilizzano sistemi di monitoraggio avanzati che rilevano comportamenti anomali senza interferire con le attività quotidiane degli utenti.

Un esempio concreto di questo approccio bilanciato a Milano è l'implementazione di sistemi di accesso sicuro per il lavoro remoto. Con l'aumento dello smart working, i consulenti hanno sviluppato soluzioni VPN che offrono una connessione sicura ma facile da usare, permettendo ai dipendenti di accedere alle risorse aziendali da casa o dai numerosi spazi di coworking della città senza compromettere la sicurezza o la produttività.

Secondo un recente studio condotto dall'Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano, il 94% delle grandi imprese italiane utilizza servizi cloud, con un focus crescente sulla sicurezza. Questo dato sottolinea l'importanza di soluzioni di sicurezza cloud che non ostacolino l'innovazione e l'efficienza operativa.

In conclusione, i consulenti di sicurezza cloud a Milano adottano un approccio olistico che mira a creare un ecosistema digitale sicuro ma anche agile e produttivo, essenziale per mantenere la competitività delle aziende in un hub tecnologico e finanziario come Milano.



Le organizzazioni a Milano, come in molte altre parti del mondo, stanno affrontando diverse sfide significative per la sicurezza del cloud. Ecco le principali sfide che le aziende milanesi devono affrontare:

  1. Conformità al GDPR e normative locali: Milano, essendo un importante centro finanziario e commerciale in Italia, deve prestare particolare attenzione alla conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'UE e altre normative italiane sulla privacy dei dati.
  2. Minacce di cybersecurity in evoluzione: Le aziende milanesi devono proteggersi da attacchi sempre più sofisticati, come il ransomware, il phishing avanzato e gli attacchi alla catena di approvvigionamento.
  3. Gestione dell'accesso e dell'identità: Con l'aumento del lavoro remoto, garantire un accesso sicuro alle risorse cloud da diverse località è diventata una sfida cruciale.
  4. Carenza di competenze in sicurezza del cloud: Milano, come molte altre città, sta affrontando una carenza di professionisti qualificati in sicurezza del cloud, rendendo difficile per le organizzazioni mantenere team di sicurezza adeguati.
  5. Visibilità e controllo dei dati: Con l'adozione di servizi cloud multipli, le aziende milanesi faticano a mantenere una visibilità completa su dove risiedono i loro dati e come vengono utilizzati.
  6. Sicurezza delle applicazioni cloud-native: Con l'aumento dell'adozione di architetture basate su container e microservizi, la sicurezza delle applicazioni cloud-native è diventata una preoccupazione crescente.
  7. Integrazione della sicurezza in ambienti multi-cloud e ibridi: Molte organizzazioni a Milano utilizzano una combinazione di cloud pubblici, privati e on-premise, creando sfide nella gestione coerente della sicurezza tra questi ambienti.

Per affrontare queste sfide, le organizzazioni milanesi stanno sempre più rivolgendosi a società di consulenza per la sicurezza del cloud specializzate. Secondo un recente studio condotto da Assintel, l'associazione nazionale delle imprese ICT, il 68% delle aziende italiane prevede di aumentare gli investimenti in sicurezza informatica nei prossimi due anni, con un focus particolare sulla sicurezza del cloud.

Le aziende di Milano stanno adottando approcci come la 'security by design', l'implementazione di soluzioni di Cloud Access Security Broker (CASB), e l'adozione di pratiche DevSecOps per integrare la sicurezza in tutto il ciclo di vita dello sviluppo e delle operazioni cloud. Inoltre, la formazione continua del personale sulla sicurezza del cloud è diventata una priorità per molte organizzazioni per colmare il divario di competenze.



La conformità gioca un ruolo fondamentale nella sicurezza del cloud, specialmente in una città come Milano, cuore finanziario e tecnologico dell'Italia. Le organizzazioni devono rispettare una serie di normative e standard, sia a livello nazionale che internazionale, per garantire la protezione dei dati e la sicurezza delle informazioni.

Il ruolo della conformità nella sicurezza del cloud:

  • Garantisce la protezione dei dati sensibili
  • Riduce i rischi di violazioni e relative sanzioni
  • Aumenta la fiducia dei clienti e degli stakeholder
  • Assicura la continuità operativa e la resilienza aziendale

Come i consulenti per la sicurezza del cloud aiutano le organizzazioni a Milano:

  1. Valutazione della conformità: Analizzano l'infrastruttura cloud esistente per identificare eventuali gap rispetto alle normative vigenti.
  2. Implementazione di controlli: Suggeriscono e implementano misure di sicurezza per allinearsi agli standard richiesti.
  3. Formazione del personale: Educano i dipendenti sulle best practice di sicurezza e conformità.
  4. Monitoraggio continuo: Forniscono strumenti e processi per il monitoraggio costante della conformità.
  5. Gestione degli incidenti: Preparano piani di risposta agli incidenti in linea con le normative.

A Milano, le organizzazioni devono essere particolarmente attente a normative come il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), il CAD (Codice dell'Amministrazione Digitale) e le direttive dell'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale). Inoltre, settori specifici come quello bancario e assicurativo hanno ulteriori regolamentazioni da rispettare.

Normativa Impatto sulla sicurezza del cloud
GDPR Richiede protezione dei dati personali e notifica delle violazioni
CAD Stabilisce regole per la digitalizzazione della PA e la sicurezza informatica
AgID Fornisce linee guida per la sicurezza nel cloud per la PA

Secondo un recente studio dell'Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano, il 94% delle grandi imprese italiane utilizza servizi cloud, ma solo il 25% ha una strategia di cloud security matura. Questo evidenzia l'importanza cruciale dei consulenti per la sicurezza del cloud nel guidare le organizzazioni milanesi verso una conformità completa e una protezione efficace.

In conclusione, la conformità è un aspetto critico della sicurezza del cloud che richiede competenze specializzate. I consulenti per la sicurezza del cloud a Milano svolgono un ruolo chiave nell'aiutare le organizzazioni a navigare nel complesso panorama normativo, implementando soluzioni su misura che garantiscono la conformità e proteggono gli asset digitali delle aziende in un contesto urbano altamente digitalizzato e interconnesso.