Le 10 migliori agenzie di pubblicità LinkedIn a Roma - 2025 Recensioni

Le migliori agenzie di pubblicità LinkedIn a Roma

Qual è la migliore agenzia per la tua azienda?

Richiede 3 minuti. 100% gratuito
33 agenzie

Posizione di ricerca
Valutazioni
Budget
Scopri le migliori agenzie di pubblicità LinkedIn a Roma, pronte a potenziare la tua presenza professionale online. La nostra lista curata presenta esperti verificati in marketing digitale e ottimizzazione di campagne LinkedIn. Esplora il portfolio e le recensioni dei clienti di ciascuna agenzia per fare una scelta informata. Che tu abbia bisogno di strategie di targeting, creazione di contenuti accattivanti o analisi delle performance, troverai specialisti in grado di elevare la tua presenza su LinkedIn. Sortlist ti permette anche di pubblicare i requisiti del tuo progetto, consentendo alle agenzie di contattarti con proposte su misura che soddisfano le tue esigenze specifiche. Trova il partner ideale per far crescere il tuo business attraverso LinkedIn Ads a Roma.

Migliore agenzie di pubblicità LinkedIn in evidenza

Tutti le consulenti per pubblicità LinkedIn a Roma

12

Difficoltà di scelta? Lasciatevi aiutare.

Pubblicate un progetto gratuitamente e incontrate rapidamente fornitori qualificati. Utilizzate i nostri dati e gli esperti on-demand per scegliere gratuitamente quello giusto. Assumeteli e portate la vostra attività al livello successivo.


Recensioni dei clienti sulle agenzie di pubblicità LinkedIn a Roma

CEOFinanza | Roma, IT

Scegliere un consultente per pubblicità LinkedIn a Roma è stato fondamentale per il rilancio della nostra immagine aziendale. L'approccio personalizzato e l'expertise nel settore ci hanno permesso di aumentare la nostra interazione con i clienti potenziali, garantendo un ROI notevole dalla nostra presenza su LinkedIn.

Direttore CommercialeConsulenza | Roma, IT

La nostra esperienza con una delle migliori agenzie di pubblicità LinkedIn a Roma è stata straordinaria. Hanno una profonda conoscenza del marketing B2B e questo si riflette nei risultati ottenuti. Consiglio vivamente i loro servizi a chiunque voglia ampliare il proprio network professionale e incrementare le opportunità di business.

Responsabile MarketingTecnologia | Roma, IT

Dopo aver collaborato con questa agenzia di pubblicità LinkedIn di Roma, abbiamo notato un incremento significativo della visibilità del nostro brand. Sono veramente esperti nell'ottimizzazione delle campagne pubblicitarie su LinkedIn e ci hanno aiutato a raggiungere un pubblico molto più targettizzato, migliorando la qualità dei leads generati.

Il Parere del Nostro Esperto: le Agenzie di Pubblicità LinkedIn a Roma

Roma, la città eterna, non è solo un centro di arte e storia, ma anche un fulcro vitale per l'innovazione nel marketing digitale. Gli esperti locali di Sortlist sottolineano come, in particolare, le agenzie di pubblicità LinkedIn stiano emergendo, capitalizzando sulla rete professionale più grande del mondo per ottenere risultati notevoli per vari clienti.

Riconoscimenti e Partnership di Successo

Le agenzie romane non sono estranee a riconoscimenti significativi, spesso premiate per le loro strategie innovative e risultati tangibili in campagne su LinkedIn. Questi risultati si traducono non solo in una maggiore visibilità per i loro clienti ma anche in un incremento delle interazioni professionali e delle conversioni.

Esempi di Clienti Soddisfatti

Numerose aziende di calibro, dai brand internazionali alle start-up innovative, hanno avuto successo grazie alle campagne orchestrate da queste agenzie. Collaborazioni di successo con clienti nel settore tecnologico, finanziario e della moda hanno dimostrato la capacità delle agenzie romane di adattare e personalizzare le strategie di marketing su LinkedIn alle specifiche esigenze del cliente.

Consigli per la Gestione del Budget

Definire chiaramente il Budget

Valutare attentamente il budget a disposizione è essenziale. A Roma, il costo dei servizi di pubblicità su LinkedIn può variare considerevolmente in base alla complessità della campagna e agli obiettivi specifici. È consigliabile per le aziende definire chiaramente le loro aspettative e il budget massimo disponibile prima di selezionare un’agenzia.

Per le piccole imprese e le startup: si raccomanda di iniziare con campagne più piccole, potenzialmente incrementando l'investimento con il crescere dei risultati. Programmi di pubblicità di base su LinkedIn possono iniziare da qualche migliaio di euro.

Per le imprese di dimensioni medie: Esplorare campagne più dettagliate e diversificate potrebbe essere il modo migliore per sfruttare LinkedIn. I budget per queste campagne si collocano generalmente tra i 10.000 e i 50.000 euro, a seconda delle specifiche esigenze.

Per le grandi imprese: considerare strategie di pubblicità su LinkedIn a livello globale può essere cruciale per aumentare la visibilità internazionale. Tali campagne richiedono budget significativi, spesso superiori a 50.000 euro.

Il Valore dell'Esperienza Specifica

Una considerazione finale, ma non meno importante, è l'importanza dell'esperienza specifica delle agenzie nella gestione delle pubblicità su LinkedIn. Optare per una agenzia con un track record comprovato e specifico in questo settore può fare la differenza tra una campagna mediocre e un successo straordinario.

Roma continua a essere un punto di riferimento per l'innovazione nel marketing digitale, con le sue agenzie di pubblicità LinkedIn pronte a trasformare le potenzialità delle aziende in successi concreti. Esplora le opzioni disponibili e scegli l'esperienza romana per portare la tua impresa a nuovi vertici di successo.

Marco Finotto
Scritto da Marco Finotto Esperto di Sortlist a RomaUltimo aggiornamento il 19-06-2025

I nostri ultimi progetti di consultenti per pubblicità LinkedIn a Roma

Lancio pubblicitario internazionale per prodotti farmaceuticiAzienda farmaceutica globale con sede in Italia>100.000€ | 06-2025La società richiede un'agenzia con esperienza nel settore farmaceutico per sviluppare una campagna di lancio internazionale. L'obiettivo è sensibilizzare il pubblico su un nuovo farmaco attraverso vari canali, incluso LinkedIn.
Lancio di una Campagna LinkedIn per una Società FinanziariaAzienda nel settore finanziario30.000€ - 50.000€ | 06-2025Una società finanziaria cerca un'agenzia specializzata in pubblicità LinkedIn per incrementare la visibilità e l'engagement del proprio brand tra i professionisti del settore. L'obiettivo è identificare nuove opportunità di investimento e partnership.
Espansione di Presenza su LinkedIn per Settore FinanziarioIstituzione finanziaria con sede a Roma30.000€ - 50.000€ | 06-2025L'istituzione cerca un consulente per la pubblicità su LinkedIn per ampliare la sua presenza online e attirare nuovi clienti aziendali. Focus sulla creazione di contenuti specifici per target demografici chiave.
Sviluppo di una Campagna Pubblicitaria Su LinkedInAzienda di software per la gestione aziendale30.000€ - 50.000€ | 06-2025La società richiede un'agenzia esperta in pubblicità su LinkedIn per promuovere un nuovo software di gestione al mercato B2B, puntando a imprenditori e manager.
Campagna di branding sui social mediaStart-up nel settore del benessere15.000€ - 30.000€ | 06-2025Una start-up sta cercando un'agenzia per creare una forte campagna di branding sui social media, con l'obiettivo di costruire consapevolezza del marchio e attrarre potenziali clienti nel settore del benessere.

Alcune opere che potrebbero ispirare voi.

Ispirati da ciò che è già stato fatto per altre aziende.

Lead Generation for SunRoof

Lead Generation for SunRoof

Driving Jenji's Growth within B2B sector

Driving Jenji's Growth within B2B sector


Domande frequenti.


Per le campagne pubblicitarie su LinkedIn a Roma, alcuni tipi di contenuti tendono ad avere prestazioni particolarmente efficaci. Ecco una panoramica dei formati più performanti:

  1. Video brevi e coinvolgenti: I video di 15-30 secondi catturano l'attenzione e trasmettono messaggi in modo rapido ed efficace. A Roma, i video che mostrano luoghi iconici della città o professionisti locali tendono ad avere un forte impatto.
  2. Carousel ads: Questi annunci permettono di raccontare una storia attraverso più immagini o video, ideali per presentare diversi aspetti di un prodotto o servizio. Per le aziende romane, possono essere utilizzati per mostrare una serie di progetti locali o clienti soddisfatti.
  3. Contenuti educativi e informativi: Articoli, infografiche e post che offrono valore aggiunto al pubblico professionale romano. Ad esempio, analisi di mercato specifiche per il settore IT o dei servizi finanziari di Roma.
  4. Testimonianze e case study: Storie di successo di aziende romane o professionisti locali che hanno beneficiato del prodotto o servizio pubblicizzato. Questo tipo di contenuto costruisce credibilità e fiducia.
  5. Offerte esclusive e limitate: Promozioni speciali per il mercato romano, come webinar gratuiti o consulenze personalizzate, creano un senso di urgenza e incoraggiano l'azione.

È importante notare che il contenuto deve essere sempre rilevante per il pubblico target di Roma. Secondo un recente studio di LinkedIn, i contenuti localizzati e personalizzati hanno un tasso di coinvolgimento del 20% superiore rispetto ai contenuti generici.

Ecco una tabella che riassume l'efficacia dei diversi tipi di contenuto nelle campagne LinkedIn a Roma:

Tipo di Contenuto Tasso di Coinvolgimento Medio Conversioni
Video brevi 8-10% Alta
Carousel ads 6-8% Media-Alta
Contenuti educativi 5-7% Media
Testimonianze 7-9% Alta
Offerte esclusive 9-11% Molto Alta

Ricorda che il successo di una campagna pubblicitaria su LinkedIn a Roma dipende anche dalla precisa definizione del target, dalla qualità del copy e dalla coerenza con gli obiettivi aziendali. È consigliabile testare diversi tipi di contenuti e ottimizzare continuamente in base ai risultati per massimizzare il ROI delle campagne.



La pubblicità su LinkedIn si distingue significativamente dalle altre piattaforme di social media, offrendo vantaggi unici particolarmente rilevanti per le aziende a Roma. Ecco le principali differenze:

1. Targeting professionale avanzato
  • LinkedIn consente di targetizzare in base a criteri professionali specifici come settore, dimensioni dell'azienda, funzione lavorativa e livello di esperienza.
  • Per le aziende di Roma, questo significa poter raggiungere precisamente professionisti in settori chiave come tecnologia, finanza, turismo e amministrazione pubblica.
2. Qualità del pubblico
  • LinkedIn vanta un pubblico di professionisti e decision maker di alto livello, con il 4% degli utenti italiani che occupano posizioni C-level.
  • A Roma, ciò si traduce in un accesso diretto a dirigenti e imprenditori di aziende influenti e istituzioni governative.
3. Intento dell'utente
  • Gli utenti su LinkedIn sono in uno 'stato mentale professionale', più ricettivi a messaggi B2B e opportunità di carriera rispetto ad altre piattaforme.
  • Per le aziende romane, questo significa un pubblico più attento e coinvolto per servizi professionali, formazione executive e networking aziendale.
4. Formati pubblicitari specifici
  • LinkedIn offre formati come InMail sponsorizzati e annunci di offerte di lavoro, non disponibili su altre piattaforme.
  • Questi formati sono particolarmente efficaci per le aziende di Roma alla ricerca di talenti o per promuovere eventi business locali.
5. Dati demografici affidabili
  • Gli utenti di LinkedIn tendono a mantenere profili aggiornati, fornendo dati più accurati per il targeting rispetto ad altre piattaforme.
  • Per le campagne a Roma, questo si traduce in una maggiore precisione nel raggiungere il pubblico desiderato, riducendo lo spreco di budget.
6. Portata internazionale con focus locale
  • LinkedIn permette di raggiungere un pubblico globale mantenendo un focus locale, ideale per aziende romane con ambizioni internazionali.
  • Si possono targetizzare professionisti internazionali interessati al mercato romano o viceversa.

In conclusione, mentre altre piattaforme social offrono un pubblico più ampio, LinkedIn fornisce un targeting più preciso e un pubblico di qualità superiore per campagne B2B e professionali. Per le aziende di Roma, questo si traduce in un ROI potenzialmente più elevato e in opportunità uniche di networking e business development nel contesto professionale della capitale italiana.



Nel contesto dinamico del mercato romano, le aziende possono sfruttare LinkedIn Ads in modo strategico per costruire brand awareness e affermarsi come leader di pensiero nel proprio settore. Ecco alcune strategie efficaci:

  1. Contenuti sponsorizzati mirati: Creare e promuovere contenuti di alta qualità che affrontino le sfide specifiche delle aziende romane. Ad esempio, articoli su come navigare le complessità del mercato locale o case study di successo di aziende romane.
  2. Sfruttare il targeting geografico: Utilizzare le opzioni di targeting di LinkedIn per raggiungere specificamente professionisti e decision-maker a Roma e nel Lazio, assicurando che il messaggio raggiunga il pubblico locale desiderato.
  3. Video ads per storytelling: Creare brevi video che mostrino l'expertise dell'azienda, magari presentando luoghi iconici di Roma come sfondo per aumentare la rilevanza locale.
  4. Sponsored InMail: Inviare messaggi personalizzati ai professionisti romani, offrendo insights esclusivi o inviti a webinar su temi rilevanti per il mercato locale.
  5. Showcase Pages: Creare pagine dedicate per diverse linee di prodotti o servizi, mostrando come rispondono alle esigenze specifiche del mercato romano.
  6. Engagement con i follower: Utilizzare gli annunci per aumentare il coinvolgimento dei follower, promuovendo discussioni su temi rilevanti per l'industria a Roma.
  7. Lead Gen Forms: Implementare moduli di generazione lead per raccogliere contatti qualificati interessati a contenuti educativi o eventi locali.

Dati recenti mostrano l'efficacia di queste strategie:

Metrica Risultato medio
Aumento della brand awareness +33% dopo 3 mesi di campagne mirate
Engagement rate per contenuti sponsorizzati 2,5% per post ben ottimizzati
Tasso di apertura Sponsored InMail 45% per messaggi personalizzati

Per massimizzare l'efficacia, le aziende dovrebbero:

  • Analizzare regolarmente le performance delle campagne e adattare la strategia.
  • Collaborare con esperti locali di LinkedIn Ads per ottimizzare le campagne per il mercato romano.
  • Integrare le campagne LinkedIn con altre iniziative di marketing digitale per una strategia omnicanale coerente.

Ricordate che la chiave del successo su LinkedIn è fornire valore autentico al vostro pubblico. Concentratevi sulla creazione di contenuti che risolvano realmente i problemi o soddisfino le esigenze dei professionisti e delle aziende di Roma, e la vostra azienda si posizionerà naturalmente come leader di pensiero nel settore.