Le 10 migliori agenzie di marketing di crisi a Torino - 2025 Recensioni

Le migliori agenzie di marketing di crisi a Torino

Qual è la migliore agenzia per la tua azienda?

Richiede 3 minuti. 100% gratuito
10 agenzie

Posizione di ricerca
Valutazioni
Budget
Scopri le migliori agenzie di marketing di crisi a Torino, pronte a proteggere e gestire la reputazione della tua azienda. La nostra lista curata presenta esperti verificati in comunicazione strategica e gestione delle crisi. Esplora il portfolio e le recensioni dei clienti di ogni agenzia per fare una scelta informata. Che tu abbia bisogno di gestione della reputazione online, comunicazione d'emergenza o strategie di recupero, troverai specialisti pronti a salvaguardare l'immagine del tuo brand. Con Sortlist, puoi anche pubblicare i requisiti del tuo progetto, permettendo ai consulenti di marketing di crisi di Torino di contattarti con proposte su misura che soddisfano le tue esigenze specifiche.

Tutti le consulenti per marketing di crisi a Torino

  • 4.9
    (44 recensioni)

    INNOVATION IS IN OUR BLOOD, CREATIVITY IS OUR CREDO, CREATING SOLUTIONS IS OUR MANTRA! ʕᵔᴥᵔʔ

    Altamente raccomandato
    Premiato Top
    Instasamy è una Agenzia di Social Media Marketing con sede a Milano specializzata nell ’aumento della notorietà del marchio, delle vendite, nella generazione di lead attraverso l’elaborazione di strategie innovative, produzione di contenuti creativi e tecniche di online advertising avanzate. Tutte le strategie ideate da InstaSamy si basano sulla scienza delle interazioni umane nel mondo del digital. ᕦʕ •ᴥ•ʔᕤ Il team ( ◡̀_◡́)ᕤ Noi di Instasamy siamo un piccolo team multidisciplinare, composto da circa 13 risorse con una formazione T-SHAPED e con un focus sulle performance , sui risultati . In Instasamy siamo fortemente orientati al successo. Lavoriamo con passione e determinazione i tuoi obiettivi diventano i nostri e, vogliamo raggiungerli con te! Siamo un team esterno che pensa e agisce come se fosse il tuo team interno. ദ്ദി ˉ͈̀꒳ˉ͈́ )✧ La crescita ᕙ( •̀ ᗜ •́ )ᕗ Instasamy nasce come agenzia di social media marketing specializzata nel settore moda e ha sede a Milano. Per tanti anni l’agenzia lavora come fornitore di altre agenzie di marketing, comunicazione e social media marketing. Nel 2018 Instasamy crea un caso di successo con la rivista di moda Grazia Arabia Qatar e inizia a lavorare direttamente con i brand, continuando a operare anche come fornitore di agenzie competitor. Negli anni, Instasamy ha ampliato e affermato la propria specializzazione in nuovi settori e si è espansa con successo in altri mercati, come il Middle East . I settori in cui opera oggi con successo sono l’alta gioielleria , il food , il design , fieristico , dell’editoria , dell’arte , i matrimoni , le startup , gli e - commerce , il politico e il governativo . Clienti ദ്ദി ˉ͈̀꒳ˉ͈́ )✧ Bata - Polaroid - Duravit - Qd Magistro- Febal Casa - 4gift - Venchi - Fabbri - Micam - Galup - Cosmoprof - Gruppo Hearst Italia - MaxMara - PINKO - Vivetta - Ermanno Scervino - Stroili - Regione Lazio - Comune di Prali - La Caramella Buona Onlus - Special Olympics Italia Prali - Leo Pizzo - Boucheron - Grazia Arabia - Harper's Bazaar Qatar (Arabia e Saudi)- Esquire Qatar - Paris Fashion Week - Haibao China - Simona Corsellini - Jelmini Store - Ulyana Sergeenko - Romans Club - Franco Curletto - Manzoni24 - Bardour e agenzie digitali - artisti, musicisti e personaggi pubblici. Cosa facciamo ᕦʕ; •`ᴥ•´ʔᕤ Raggiungiamo i vostri obiettivi . E lo facciamo offrendovi soluzioni efficaci , che otteniamo grazie a strategie di social media marketing avanzate. Noi di Instasamy siamo specializzati nella gestione social media di TikTok , Instagram , Facebook , Linkedin , Snapchat , Pinterest , Spotify e YouTube . Come agenzia di marketing ci occupiamo dell’identificazione di strategie di business development , di produzione di contenuti per i social , di online advertising . E, ancora, di AR marketing (filtri Instagram), dell’analisi dei dati, di digital PR , Influencer Marketing , e della produzione di musica per i social media. Creiamo strategie che mirano a ottenere costante brand awareness e che ti aiutano a mantenere un trend di crescita duraturo e misurabile . E questo anche quando le campagne pubblicitarie a pagamento sono inattive.
    Nessun progetto
    Situato in Milano, Italia
    Da 3000 €
    Ha lavorato in Marketing & Pubblicità (+17)
    Parla Italiano, Inglese
    11-50 membri
  • (0 recensione)

    Telling our Clients'​ stories to unleash the power of their brands.

    Creativity and Digital to create successful business stories. Our Clients are our heroes, we want to be their magic wand. Part of TheNetworkOne and UNA.
    Nessun progetto
    Situato in Torino, Italia
    Da 1000 €
    Ha lavorato in Altri
    Parla Italiano
    11-50 membri
  • (0 recensione)

    Tecnici dell'Immaginazione

    Progettazione Grafica - Web Agency: progettazione, realizzazione e gestione siti internet, restyling di siti web già esistenti. Soluzioni adatte a tutte le esigenze e ad ogni budget: siti vetrina, siti istituzionali e di informazione aziendale, siti personali, landing page, siti dinamici, e-commerce, blog interattivi, portali web. Tutto ciò ponendo sempre particolare attenzione all’impatto visivo di una grafica piacevole, navigabile e accessibile (siti validati W3C che garantiscono l’accessibilità anche a persone disabili). Realizzazione di banner pubblicitari animati in Flash e studiati ad hoc per le singole campagne.
    Nessun progetto
    Situato in Torino, Italia
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • (0 recensione)
    Agenzia di comunicazione pubblicitaria e marketing a Verona. Dal 1986, diamo personalità ai brand. Scopri il nostro approccio integrato alla comunicazione.
    Nessun progetto
    Situato in Torino, Italia
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • Agenzia di Comunicazione Torino - Studio. dal 1992 Vendita, Commercio e Strategie di Comunicazione per le Aziende. Una sola Agenzia per web, social e video.
    Nessun progetto
    Situato in Torino, Italia
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • (0 recensione)

    Share your story in Italy and Worldwide

    DAG Communication è un’agenzia di relazioni pubbliche e digital communication nata nel 2000 che conta oltre 35 professionisti grazie ai quali opera direttamente a Milano (sede centrale), ma anche a Firenze, Torino, Genova, Verona, Bolzano, Roma. L’agenzia può contare su una varietà di competenze tutte residenti “in house”: il 70% dei nostri dipendenti opera nel settore della comunicazione da oltre un decennio ivi compresi media relations account, social media manager, art director, graphic designer, video editor, giornalisti, event manager e media planner L’attività di media relations è un segno distintivo di DAG fin dalla sua nascita ma le diverse business unit che si occupano di arte e cultura, turismo, enogastronomia, green, life style (ma anche di innovazione ed energia) operano in stretta sinergia con il team grafico, con i fotografi e i video editor, con i social media manager e gli esperti di influencer marketing e media planning. Nel 2020 abbiamo costituito DAG China, una società con sede a Shanghai per affiancare le aziende occidentali nella comunicazione in Cina, in particolare nelle attività sui social, ufficio stampa, livestreaming. In Italia DAG rappresenta FINN Partners agenzia multinazionale con sede centrale worldwide a New York ed europea a Londra che opera in oltre 50 paesi nel mondo con oltre 900 professionisti.
    Nessun progetto
    Posizione sconosciuta
    Da 1000 €
    Ha lavorato in Viaggi & tempo libero
    Parla Inglese, Cinese(+1)
    11-50 membri
  • (0 recensione)

    Il web è il procedimento per velocizzare il tuo passaparola tramite l’ acquisizione del nuovo cliente

    𝗪𝗲𝗯 𝗥𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝘀𝗿𝗹𝘀 è una web agency con oltre 10 anni di esperienza con sede in Italia a Milano ed in Ecuador a Machala, certificata 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿, 𝘀𝗶𝘁𝗶 𝘄𝗲𝗯, 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝟭° 𝗣𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲, 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗲 𝗔𝗱𝘀, gestione 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹, realizzazione e assistenza 𝗲-𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗲, realizzazioni 𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 e 𝗰𝗼𝗽𝘆𝘄𝗿𝗶𝘁𝗶𝗻𝗴. L’azienda è composta da un grande team di professionisti: ingegneri informatici, grafici, copywriter, SEO e ADS specialist Siamo in grado di gestire: ✅ 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗮𝗰𝗸𝗲𝗻𝗱: Python, PHP, NodeJS (JavaScript) ✅ 𝗠𝗼𝗱𝘂𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼 𝗽𝗹𝘂𝗴𝗶𝗻 𝗽𝗲𝗿 𝗖𝗠𝗦: Wordpress, Prestashop, Opencart ✅𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗮𝗯𝗮𝘀𝗲: MySQL e database PostgreSQL ✅ 𝗕𝗮𝗰𝗸𝗲𝗻𝗱 𝗳𝗿𝗮𝗺𝗲𝘄𝗼𝗿𝗸: Django. ✅ 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: HTML e CSS COSA VI PROPONIAMO? Una 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲, con i termini che possono realisticamente aumentare le opportunità dei contatti commerciali. Una 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗲 𝗼𝗰𝘂𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗲 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗲 𝗔𝗱𝘀. Web Revolution non si limita solo al posizionamento in prima pagina e gestione delle campagne, ma offre una serie di servizi che possono aiutare le attività ad aumentare le proprie opportunità di lavoro, 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪? 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗶 𝗼 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗶𝘁𝗼!
    Nessun progetto
    Situato in Milano, Italia
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • (0 recensione)
    Servizi di Web e Digital Marketing, Strategia, Brand identity, Gestione social, Realizzazione di Siti web ed E-Commerce, Eventi e PR.
    Nessun progetto
    Posizione sconosciuta
    Bilancio su richiesta
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • Lo Studio Tributario Associato Sabatino da più di 30 anni, fornisce consulenza qualificata a: Società Enti Fondazioni Associazioni Imprenditori Professionisti Privati Coniugando Esperienza, Professionalità e Logica Imprenditoriale. Il Cliente è sempre protagonista a prescindere dalla tipologia di attività e dalle dimensioni. Ogni Cliente è unico come uniche sono le soluzioni che troviamo per ciascuno.
    Nessun progetto
    Posizione sconosciuta
    Bilancio su richiesta
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • (0 recensione)
    SNIPER SRL agenzia di comunicazione specializzata in social media marketing e digital marketing. Contattaci oggi per i servizi di marketing digitale perfetti per i tuoi obiettivi di business!
    Nessun progetto
    Posizione sconosciuta
    Bilancio su richiesta
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri

Difficoltà di scelta? Lasciatevi aiutare.

Pubblicate un progetto gratuitamente e incontrate rapidamente fornitori qualificati. Utilizzate i nostri dati e gli esperti on-demand per scegliere gratuitamente quello giusto. Assumeteli e portate la vostra attività al livello successivo.


Domande frequenti.


Le tecnologie emergenti stanno rivoluzionando il modo in cui le organizzazioni a Torino affrontano la comunicazione di crisi. Ecco alcune delle principali innovazioni che stanno plasmando il futuro di questo settore e come le aziende possono sfruttarle:

  1. Intelligenza Artificiale (IA) e Machine Learning:
    • Analisi predittiva per identificare potenziali crisi prima che si verifichino
    • Chatbot per gestire le comunicazioni di base durante una crisi
    • Analisi del sentiment sui social media in tempo reale
  2. Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR):
    • Simulazioni di crisi per la formazione del personale
    • Visualizzazione di dati complessi per un processo decisionale più rapido
    • Esperienze immersive per comunicare efficacemente con gli stakeholder
  3. Blockchain:
    • Verifica dell'autenticità delle informazioni per combattere le fake news
    • Tracciabilità trasparente delle azioni intraprese durante una crisi
  4. Internet of Things (IoT):
    • Monitoraggio in tempo reale di situazioni potenzialmente critiche
    • Integrazione di dati da diverse fonti per una visione completa della crisi
  5. 5G e connettività avanzata:
    • Comunicazioni più rapide e affidabili durante le emergenze
    • Streaming video in alta qualità per aggiornamenti in tempo reale

Per sfruttare queste tecnologie, le organizzazioni a Torino possono:

  • Investire nella formazione del personale sulle nuove tecnologie
  • Collaborare con startup tecnologiche locali per sviluppare soluzioni personalizzate
  • Integrare gradualmente le nuove tecnologie nei piani di comunicazione di crisi esistenti
  • Partecipare a progetti pilota con il Comune di Torino o altre istituzioni per testare nuove soluzioni
  • Monitorare costantemente le best practice internazionali e adattarle al contesto locale

È importante notare che, mentre la tecnologia offre numerosi vantaggi, l'elemento umano rimane cruciale nella gestione delle crisi. Le organizzazioni dovrebbero utilizzare queste tecnologie come supporto, non come sostituto, di una strategia di comunicazione di crisi ben pianificata e gestita da professionisti esperti.

Secondo uno studio recente dell'Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, il 68% delle grandi aziende italiane sta già investendo in tecnologie avanzate per migliorare la gestione delle crisi. Torino, con il suo forte tessuto industriale e tecnologico, è in prima linea in questa trasformazione digitale della comunicazione di crisi.



I recenti casi di studio di comunicazione di crisi di alto profilo a Torino e in Italia offrono preziose lezioni per le aziende e le organizzazioni che si trovano ad affrontare situazioni critiche. Ecco alcune delle principali lezioni che possiamo trarre:

  1. Tempestività e trasparenza sono fondamentali: Il caso della Juventus FC nel 2021-2022 ha dimostrato l'importanza di una comunicazione rapida e trasparente. Quando sono emerse le accuse di irregolarità finanziarie, la società ha dovuto affrontare una crisi significativa. La lezione appresa è che una risposta immediata e onesta può aiutare a mantenere la fiducia degli stakeholder.
  2. Preparazione preventiva: La pandemia di COVID-19 ha colpito duramente il settore turistico di Torino. Le aziende che avevano già predisposto piani di comunicazione di crisi sono state in grado di adattarsi più rapidamente e comunicare efficacemente con clienti e dipendenti.
  3. Empatia e responsabilità sociale: Durante la crisi idrica del 2022 in Italia, le aziende che hanno dimostrato empatia e si sono impegnate in iniziative di responsabilità sociale hanno ottenuto una percezione pubblica più positiva. Ad esempio, alcune aziende torinesi hanno lanciato campagne di sensibilizzazione sul risparmio idrico.
  4. Utilizzo strategico dei social media: Il caso della crisi reputazionale di una nota catena di ristoranti torinese nel 2023 ha evidenziato l'importanza di una gestione accurata dei social media durante una crisi. Una risposta rapida e ben formulata su piattaforme come Facebook e Instagram ha contribuito a mitigare i danni d'immagine.
  5. Coerenza del messaggio: Durante lo scandalo alimentare che ha coinvolto un'azienda casearia piemontese nel 2022, la coerenza del messaggio tra tutti i canali di comunicazione è stata cruciale per mantenere la credibilità.
  6. Collaborazione con le autorità: Nel caso di un grave incidente industriale avvenuto nella periferia di Torino nel 2023, le aziende che hanno collaborato apertamente con le autorità locali e i media hanno gestito meglio la crisi rispetto a quelle che hanno cercato di minimizzare o nascondere informazioni.
  7. Formazione continua del personale: Le aziende che hanno investito nella formazione del personale sulla comunicazione di crisi hanno dimostrato una maggiore prontezza e efficacia nella gestione delle situazioni critiche.

Questi casi di studio dimostrano che una comunicazione di crisi efficace richiede pianificazione, rapidità, trasparenza e adattabilità. Le aziende di Torino e dell'Italia che hanno appreso queste lezioni sono meglio preparate ad affrontare future crisi, proteggendo la loro reputazione e mantenendo la fiducia dei loro stakeholder.

È importante notare che ogni crisi è unica e richiede un approccio su misura. Le agenzie di marketing di crisi a Torino offrono consulenze specializzate per aiutare le aziende a sviluppare strategie di comunicazione efficaci e ad implementare piani di gestione delle crisi adatti alle specifiche esigenze e al contesto locale.



Nell'era digitale, il ruolo della comunicazione di crisi si è evoluto drasticamente, presentando nuove sfide e opportunità per le aziende di Torino e di tutto il mondo. Ecco alcuni punti chiave di questa evoluzione:

  1. Velocità di risposta: Con i social media e le piattaforme digitali, le crisi possono diffondersi rapidamente. Le aziende torinesi devono essere pronte a rispondere in tempo reale, 24/7.
  2. Trasparenza: I consumatori si aspettano maggiore trasparenza. Le aziende devono comunicare in modo aperto e onesto, anche in situazioni difficili.
  3. Multicanalità: La comunicazione di crisi deve essere coerente su tutti i canali digitali, dal sito web ai social media, alle app.
  4. Gestione della disinformazione: Le fake news possono amplificare una crisi. Le aziende devono essere proattive nel contrastare la disinformazione.
  5. Personalizzazione: I messaggi devono essere adattati a diversi segmenti di pubblico, considerando le specificità culturali di Torino e del Piemonte.

Nuove sfide per le aziende torinesi includono:

  • Monitoraggio costante: Utilizzo di strumenti di social listening per identificare potenziali crisi prima che si intensifichino.
  • Formazione del personale: Tutti i dipendenti devono essere preparati a gestire le comunicazioni in modo appropriato, specialmente sui social media.
  • Integrazione con l'IA: L'uso dell'intelligenza artificiale per analizzare i dati e prevedere potenziali crisi sta diventando sempre più importante.
  • Gestione della reputazione online: Mantenere una solida presenza digitale e gestire le recensioni online è fondamentale per mitigare l'impatto delle crisi.

Secondo uno studio del 2023 condotto dall'Università di Torino, il 78% delle aziende piemontesi ritiene che la gestione della comunicazione di crisi sia diventata più complessa negli ultimi cinque anni a causa della digitalizzazione.

In conclusione, nell'era digitale, la comunicazione di crisi richiede un approccio più rapido, trasparente e strategico. Le aziende di Torino devono investire in tecnologie e competenze per navigare efficacemente in questo nuovo panorama, mantenendo al contempo l'autenticità e il legame con il territorio che caratterizzano il tessuto imprenditoriale locale.