Le 10 migliori agenzie di sviluppo Web3 a Italia - 2025 Recensioni

Le migliori agenzie di sviluppo Web3 a Italia

Qual è la migliore agenzia per la tua azienda?

Richiede 3 minuti. 100% gratuito
15 agenzie

Posizione di ricerca
Valutazioni
Budget
Scopri le migliori agenzie di sviluppo Web3 in Italia, pronte a guidarti nel futuro decentralizzato del web. La nostra lista curata presenta esperti verificati in blockchain, smart contract e applicazioni decentralizzate. Esplora il portfolio di ogni agenzia e le recensioni dei clienti per fare una scelta informata. Che tu abbia bisogno di sviluppo di dApp, integrazione di token o consulenza strategica Web3, troverai specialisti per elevare la tua presenza digitale nel mondo cripto. Sortlist ti permette anche di pubblicare i requisiti del tuo progetto, consentendo alle agenzie di contattarti con proposte su misura che soddisfano le tue esigenze specifiche nel campo emergente del Web3.

Migliore agenzie di sviluppo Web3 in evidenza

Tutte le consulenze per sviluppo Web3 a Italia

  • 5
    (1 recensione)

    Digital Experience

    Premiato Top
    Dway Agency: Il vostro partner strategico per l'eccellenza digitale In un mercato sempre più competitivo, Dway Agency si distingue come agenzia di marketing digitale all'avanguardia, offrendo soluzioni integrate per elevare la vostra presenza online e stimolare la crescita del vostro business. Le nostre competenze chiave: 1. Sviluppo e-commerce: Progettiamo e implementiamo piattaforme di vendita online robuste e scalabili, ottimizzate per massimizzare le conversioni e migliorare l'esperienza d'acquisto. 2. Design UI/UX: Creiamo interfacce utente intuitive e coinvolgenti, garantendo un'esperienza digitale fluida e piacevole che fidelizza i clienti e rafforza il vostro brand. 3. Brand Identity: Sviluppiamo identità di marca distintive e coerenti, che comunicano efficacemente i valori e la visione della vostra azienda attraverso tutti i canali digitali. Servizi di marketing digitale integrati: - Gestione strategica dei social media - Campagne pubblicitarie online mirate e ad alto rendimento - Ottimizzazione per i motori di ricerca ( SEO ) per una visibilità superiore - Web design e sviluppo di siti web performanti - Content marketing strategico e coinvolgente - Email marketing personalizzato e orientato ai risultati Servizi complementari: - Servizi fotografici professionali: Catturiamo l'essenza del vostro brand e dei vostri prodotti con immagini di alta qualità. - Produzione video : Realizziamo contenuti video professionali per comunicare efficacemente il vostro messaggio e coinvolgere il vostro pubblico. Perché scegliere Dway Agency: - Approccio olistico : Integriamo tutti gli aspetti della vostra presenza digitale per creare una strategia coerente e efficace. - Soluzioni su misura : Adattiamo i nostri servizi alle vostre esigenze specifiche e agli obiettivi del vostro business. - Innovazione continua : Restiamo sempre aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie del marketing digitale. - Risultati misurabili : Forniamo analisi dettagliate e report trasparenti per dimostrare il ROI delle nostre strategie. Con Dway Agency al vostro fianco, potrete navigare con sicurezza nel panorama digitale in continua evoluzione, trasformando le sfide in opportunità di crescita e successo. Siete pronti a portare la vostra presenza digitale al livello successivo? Contattateci oggi stesso per una consulenza personalizzata e scoprite come Dway Agency può diventare il motore della vostra trasformazione digitale. Dway Agency: Innovazione, strategia e risultati per il vostro successo online.
    Nessun progetto
    Situato in San Benedetto del Tronto, Italia (+1)
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    11-50 membri
  • (0 recensione)

    BREITETIEFE ist Wegbereiterin für die Zukunftsfähigkeit von Marken und Unternehmen.

    BREITETIEFE ist ein Kollektiv aus Agenturen, die kollaborativ für Kunden arbeiten und das für unkonventionelle, holistisch gedachte Kommunikationslösungen steht. BREITETIEFE ist Wegbereiterin für die Zukunftsfähigkeit von Marken und Unternehmen. Strategy - Brand Building - Technology
    Nessun progetto
    Situato in Vienna, Austria (+3)
    Da 5000 €
    Ha lavorato in Logistica & Supply Chain (+3)
    Parla Inglese, Italiano(+1)
    51-200 membri
  • (0 recensione)

    Software House con una vasta esperienza nello sviluppo di App, Software, Blockchain, IA

    Nessun progetto
    Situato in Milano, Italia
    Da 5000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    11-50 membri
  • (0 recensione)

    Skill matters

    Skillbill can make the difference when a robust software development partner is needed. No matter what your preferred language or target O.S. is, we operate when the level of complexity is high. If you have a technical challenge, you are definitely in the right place. Our customer is generally a large company (also a multinational company) or a medium-large company. Microservices, Docker, Kubernets, Web3, Blockchain, Devops, Infrastructure as code, CI/CD Pipelines, Embedded, Mobile, SmartTV, Set Top Boxes, SCADA, Machine Learning (Tesseract), BigData (Ms Azure Data Lake, Hadoop)
    Nessun progetto
    Situato in Milano, Italia
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Inglese, Italiano
    11-50 membri
  • (0 recensione)

    Aiutiamo le imprese, di qualunque settore, a far crescere i contatti con potenziali clienti ed aumen

    Agenzia Digital Milano: Specializzati in Strategie Digital, Realizzazione Siti Web, Soluzioni CRM, Inbound Marketing, SEO, Social Media, Branding.
    Nessun progetto
    Situato in Milano, Italia
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    11-50 membri
  • (0 recensione)

    KNOBS is a software house & tech advisory firm specialized in blockchain technology. Since 2014.

    Leader italiana in ambito blockchain. Realtà di riferimento che aiuta STARTUP e CORPORATE ad implementare progetti su blockchain.
    Nessun progetto
    Situato in Milano, Italia
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    11-50 membri
  • (0 recensione)
    Mettiamo a disposizione delle imprese gli strumenti della Blockchain per aiutarle a crescere rendendo scalabile e più redditizio il loro business.
    Nessun progetto
    Situato in Milano, Italia
    Bilancio su richiesta
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • (0 recensione)
    33 notiziari quotidiani d’informazione: 13 notiziari tematici nazionali e 20 notiziari regionali, oltre 2.000 lanci multimediali al giorno, 6 newsletter, 7 Tg e Gr tematici
    Nessun progetto
    Situato in Milano, Italia
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • (0 recensione)

    L'Università degli Studi Roma Tre è nata nel 1992 e ha 13 dipartimenti.

    Nessun progetto
    Posizione sconosciuta
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • Scopri Brain Computing S.p.A., la Software Factory esperta in Consulenza IT e Business Experience che realizza progetti informatici innovativi e hi-tech.
    Nessun progetto
    Posizione sconosciuta
    Da 1000 €
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • Agenzia di stampa incentrata su temi relativi al food, all’industria agroalimentare, all’enogastronomia e al mondo del turismo.
    Nessun progetto
    Posizione sconosciuta
    Bilancio su richiesta
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • Apri nuovi orizzonti al tuo talento. Diventa un esperto Web3 POMA Institute è il primo istituto italiano specializzato nella formazione di professionisti blockchain: corsi all’avanguardia, con i migliori docenti del settore Scopri di più Il Web3 è la scelta giusta per te? Scoprilo qui! Vuoi diventare un professionista Web3, ma non sei sicuro del percorso […]
    Nessun progetto
    Posizione sconosciuta
    Bilancio su richiesta
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • (0 recensione)
    Una squadra di calcio giovane, nata nel 2020 dal progetto di imprenditori millennials convinti che un’atmosfera familiare e attenta al lato umano e allo spirito di squadra possa conciliarsi perfettamente con la tecnologia più avanzata e i giovani talenti del territorio.
    Nessun progetto
    Posizione sconosciuta
    Bilancio su richiesta
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri
  • (0 recensione)
    Nessun progetto
    Posizione sconosciuta
    Bilancio su richiesta
    Funziona in più settori
    Parla Italiano
    1-10 membri

Difficoltà di scelta? Lasciatevi aiutare.

Pubblicate un progetto gratuitamente e incontrate rapidamente fornitori qualificati. Utilizzate i nostri dati e gli esperti on-demand per scegliere gratuitamente quello giusto. Assumeteli e portate la vostra attività al livello successivo.


Recensioni dei clienti sulle agenzie di sviluppo Web3 a Italia

Responsabile Progetti SpecialiInnovazione Tecnologica | Italia

La nostra esperienza con questa agenzia di sviluppo Web3 italiana è stata eccezionale. Dal primo briefing fino al lancio del progetto, ogni fase è stata gestita con massima cura e precisione. Il loro approccio personalizzato e la profonda comprensione delle tecnologie blockchain ci hanno permesso di realizzare un progetto su misura per le nostre esigenze.

Direttore InnovazioneCriptovalute | Italia

Scegliendo questa agenzia italiana per lo sviluppo Web3, abbiamo potuto espandere notevolmente la nostra presenza digitale nel settore delle criptovalute. Il team offre non solo sviluppo tecnico, ma anche consulenze strategiche che hanno arricchito la nostra visione e ci hanno permesso di anticipare le tendenze di mercato. Raccomando vivamente per chi cerca un servizio completo e all'avanguardia.

CEOTecnologia Finanziaria | Italia

Collaborare con questa agenzia di sviluppo Web3 è stata un'esperienza trasformativa per il nostro business. Grazie alla loro profonda conoscenza del settore blockchain e alla capacità di innovare, abbiamo potuto lanciare una piattaforma decentralizzata che sta rivoluzionando il nostro modo di interagire con i clienti. Competenza e professionalità sono le parole chiave quando si parla di questo team italiano.

Analisi di un Esperto Locale: Le Agenzie di Sviluppo Web3 in Italia

L'Italia si sta rapidamente affermando come un hub cruciale per lo sviluppo Web3, con un crescente numero di agenzie specializzate che si dedicano a questa innovativa frontiera del web. Queste agenzie offrono non solo competenze tecniche avanzate, ma si accompagnano anche a un'impressionante serie di successi, clienti illustri e riconoscimenti internazionali.

Premi e Riconoscimenti nelle Agenzie Locali

Molte agenzie italiane di sviluppo Web3 hanno ottenuto riconoscimenti significativi per il loro lavoro pionieristico. Questi premi testimoniano l'alta qualità dei servizi offerti e rafforzano la loro reputazione sia a livello nazionale che internazionale. Anche se specifici nomi di premi e agenzie non possono essere menzionati, è importante sottolineare come questi riconoscimenti siano indicativi dell'eccellenza nel settore.

Esempi di Clienti e Progetti di Successo

Le agenzie italiane di sviluppo Web3 hanno collaborato con una vasta gamma di clienti, da startup innovative a grandi corporazioni multinazionali. Queste collaborazioni hanno spesso portato allo sviluppo di soluzioni blockchain personalizzate, creazione di token non fungibili (NFT) e progetti di finanziamento decentralizzato (DeFi), dimostrando la versatilità e la competenza tecnica delle agenzie locali.

Consigli per la Gestione del Budget

Investire nello sviluppo Web3 può variare significativamente a seconda della complessità del progetto e dell'esperienza dell'agenzia. È cruciale considerare attentamente il budget disponibile e le proprie aspettative prima di scegliere un partner di sviluppo. Ecco alcuni suggerimenti pratici:

  • Piccole imprese e startup: Potrebbe essere conveniente avviare progetti pilota o minimali per esplorare il potenziale della tecnologia blockchain, con budget che partono da poche migliaia di euro.
  • Imprese di medie dimensioni: Con budget più ampi, è possibile esplorare soluzioni più complesse e personalizzate. I costi possono variare da decine a centinaia di migliaia di euro in base alla portata del progetto.
  • Grandi imprese: Sviluppare soluzioni Web3 su larga scala richiederà inevitabilmente un investimento sostanziale, spesso superiore alle centinaia di migliaia di euro, specialmente se il progetto richiede una personalizzazione avanzata o integrazioni complesse.

Conclusione

Le agenzie italiane di sviluppo Web3 stanno definendo il futuro del web, spingendo i confini della tecnologia blockchain e contribuendo a un ecosistema digitale più decentralizzato e sicuro. Con un'ampia scelta di agenzie qualificate e la crescente importanza del Web3, ora è il momento ideale per esplorare queste tecnologie rivoluzionarie. Assicurati di selezionare un'agenzia che non solo si adatti al tuo budget, ma che possa anche dimostrare un solido track record di successi e innovazioni nel settore.

Vittoria Parchitelli
Scritto da Vittoria Parchitelli Esperto di Sortlist a ItaliaUltimo aggiornamento il 26-04-2025

I nostri ultimi progetti di consulenze per sviluppo Web3 a Italia

Creazione di una piattaforma DeFi per investimenti sostenibiliGruppo di investimento etico italiano100.000€ - 180.000€ | 2025-04-25Un gruppo di investitori italiani sta cercando un'agenzia specializzata nello sviluppo Web3 per costruire una piattaforma DeFi focalizzata sugli investimenti sostenibili. La piattaforma dovrà facilitare il trading e la gestione di portafogli verdi e utilizzare la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e affidabilità. L'agenzia deve avere competenza in soluzioni innovative e sostenibili nel settore finanziario.
Creazione di una rete sociale decentralizzata basata su blockchainStartup tecnologica innovativa italiana90.000€ - 160.000€ | 2025-04-23Una startup italiana in cerca di un'agenzia specializzata nello sviluppo Web3 per creare una rete sociale decentralizzata che utilizzi la tecnologia blockchain. L'obiettivo è garantire la privacy degli utenti e la proprietà dei contenuti, promuovendo una comunità interattiva e sicura. L'agenzia dovrà dimostrare competenze in progetti simili e innovativi.
Realizzazione di una piattaforma NFT per artisti emergentiCollettivo culturale italiano80.000€ - 150.000€ | 2025-04-20Un collettivo culturale italiano cerca un'agenzia di sviluppo Web3 per creare una piattaforma NFT dedicata agli artisti emergenti. La piattaforma dovrà permettere agli artisti di creare, esporre e vendere le loro opere digitali, garantendo proprietà e autenticità tramite blockchain. L'agenzia dovrà avere competenza in progetti simili nel settore creativo.
Sviluppo di un marketplace decentralizzato per prodotti agricoliConsorzio agroalimentare italiano70.000€ - 130.000€ | 2025-04-17Un consorzio di produttori agricoli italiani sta cercando un'agenzia esperta nello sviluppo Web3 per creare un marketplace decentralizzato per la vendita di prodotti agricoli. L'obiettivo è utilizzare la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e tracciabilità lungo la filiera, migliorando l'accesso al mercato per i piccoli produttori. L'agenzia dovrà avere esperienza nello sviluppo di piattaforme sicure e user-friendly.
Sviluppo di una piattaforma di trading di criptovalute con funzionalità avanzateImpresa specializzata in servizi finanziari60.000€ - 120.000€ | 2025-04-16Società nel settore dei servizi finanziari alla ricerca di un'agenzia esperta in sviluppo Web3 per creare una piattaforma di trading di criptovalute. L'obiettivo è integrare funzionalità di trading avanzate e offrire un'interfaccia utente intuitiva per attrarre una clientela globale. L'agenzia dovrà avere esperienza nella creazione di sistemi sicuri e scalabili.

Domande frequenti.


Un'agenzia di sviluppo Web3 competente in Italia dovrebbe possedere un set di competenze tecniche avanzate e una vasta esperienza per affrontare le sfide uniche di questo settore innovativo. Ecco le competenze chiave essenziali:

  1. Sviluppo di Smart Contract: Profonda conoscenza di linguaggi come Solidity per Ethereum o Rust per Polkadot, con capacità di creare, testare e implementare smart contract sicuri ed efficienti.
  2. Blockchain e Distributed Ledger Technology (DLT): Comprensione approfondita dei principi blockchain, inclusi consenso, crittografia e strutture dati distribuite.
  3. Integrazione Web3.js e Ethers.js: Abilità nell'utilizzare queste librerie JavaScript per interagire con la blockchain Ethereum e altre reti compatibili con EVM.
  4. Sviluppo di DApp (Applicazioni Decentralizzate): Competenza nella creazione di interfacce utente reattive e intuitive che si integrano perfettamente con la blockchain.
  5. Protocolli di interoperabilità: Conoscenza di protocolli come Polkadot o Cosmos per lo sviluppo di applicazioni cross-chain.
  6. Tokenomics e Standard Token: Comprensione degli standard token (ERC-20, ERC-721, ERC-1155) e capacità di progettare modelli economici tokenizzati.
  7. Sicurezza e Auditing: Competenze avanzate in sicurezza blockchain, inclusi metodi di auditing per smart contract e best practices per prevenire vulnerabilità comuni.

Oltre alle competenze tecniche, un'azienda di sviluppo Web3 in Italia dovrebbe anche possedere:

  • Conoscenza del quadro normativo italiano ed europeo: Familiarità con le regolamentazioni MiCA (Markets in Crypto-Assets) e altre normative pertinenti al settore cripto in Italia.
  • Esperienza in progetti locali: Un portfolio di progetti realizzati per aziende italiane o iniziative blockchain nazionali, dimostrando la comprensione del mercato locale.
  • Collaborazioni e partnership: Relazioni con ecosistemi blockchain italiani come Italia4Blockchain o consorzi internazionali come R3.
  • Aggiornamento continuo: Partecipazione attiva a conferenze come il AIBC Summit di Malta o eventi organizzati da Blockchain Education Network Italia.

Secondo un recente rapporto dell'Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano, il 37% delle grandi aziende italiane ha già avviato progetti blockchain, evidenziando la crescente domanda di competenze Web3 nel paese. Un'agenzia di sviluppo Web3 competente deve essere pronta a soddisfare questa domanda con un set di competenze tecniche all'avanguardia e una profonda comprensione del contesto italiano.



Le agenzie di sviluppo Web3 in Italia stanno affrontando con crescente interesse e competenza l'integrazione dei protocolli di finanza decentralizzata (DeFi) nei loro progetti. Questo processo richiede una profonda comprensione sia degli aspetti tecnici che delle implicazioni finanziarie e normative. Ecco come le agenzie italiane gestiscono tipicamente questa integrazione:

1. Analisi e selezione dei protocolli DeFi

Le agenzie iniziano valutando attentamente i diversi protocolli DeFi disponibili, considerando fattori come:

  • Sicurezza e audit del protocollo
  • Compatibilità con la blockchain scelta (es. Ethereum, Binance Smart Chain, Polygon)
  • Liquidità e adozione del protocollo
  • Funzionalità offerte e loro allineamento con gli obiettivi del progetto

2. Sviluppo e test delle smart contract

Una volta selezionato il protocollo, le agenzie procedono con:

  • Sviluppo di smart contract personalizzati per interagire con il protocollo DeFi
  • Implementazione di rigorosi test, inclusi test di sicurezza e audit del codice
  • Simulazioni in ambiente di test (testnet) prima del lancio sulla mainnet

3. Integrazione dell'interfaccia utente

Le agenzie italiane pongono particolare attenzione alla user experience, creando interfacce intuitive che:

  • Semplificano l'interazione con i complessi protocolli DeFi
  • Offrono visualizzazioni chiare di tassi, rendimenti e rischi associati
  • Implementano wallet connectors per una facile interazione con i portafogli degli utenti

4. Conformità normativa

Data la natura innovativa della DeFi, le agenzie italiane devono navigare un panorama normativo in evoluzione:

  • Collaborazione con esperti legali per garantire la conformità alle normative italiane ed europee
  • Implementazione di KYC (Know Your Customer) e AML (Anti-Money Laundering) ove necessario
  • Monitoraggio costante degli sviluppi normativi, come le direttive MiCA dell'UE

5. Sicurezza e gestione del rischio

La sicurezza è una priorità assoluta:

  • Implementazione di misure di sicurezza avanzate, come multi-sig wallets per la gestione dei fondi
  • Monitoraggio continuo per identificare e rispondere rapidamente a potenziali vulnerabilità
  • Educazione degli utenti sui rischi associati alla DeFi e best practices di sicurezza

6. Scalabilità e performance

Le agenzie italiane si concentrano sulla creazione di soluzioni scalabili:

  • Ottimizzazione delle transazioni per ridurre i costi del gas (specialmente su Ethereum)
  • Implementazione di soluzioni Layer 2 o sidechain per migliorare la scalabilità
  • Monitoraggio delle prestazioni e ottimizzazione continua

In conclusione, l'integrazione dei protocolli DeFi rappresenta una sfida complessa ma entusiasmante per le agenzie di sviluppo Web3 italiane. Richiede un approccio multidisciplinare che combina competenze tecniche, finanziarie e legali. Le agenzie italiane stanno dimostrando una crescente maturità in questo campo, posizionando l'Italia come un attore importante nel panorama DeFi europeo e globale.



Il panorama dello sviluppo Web3 in Italia ha subito una trasformazione significativa negli ultimi anni, riflettendo tendenze globali ma con una chiara impronta locale. Ecco alcuni dei cambiamenti più rilevanti:

  1. Aumento dell'adozione e dell'interesse: Dal 2020, si è registrato un incremento esponenziale dell'interesse per le tecnologie Web3 in Italia. Secondo un rapporto di Chainanalysis del 2023, l'Italia si è posizionata tra i primi 20 paesi al mondo per adozione di criptovalute, indicando un crescente interesse nel settore blockchain e Web3.
  2. Evoluzione normativa: Il governo italiano ha fatto passi significativi nella regolamentazione del settore. Nel 2022, l'Organismo Agenti e Mediatori (OAM) ha istituito un registro obbligatorio per i fornitori di servizi relativi all'utilizzo di valuta virtuale, fornendo un quadro normativo più chiaro per le aziende Web3.
  3. Focalizzazione su sostenibilità: C'è stata una crescente attenzione verso soluzioni Web3 eco-sostenibili. Molte agenzie di sviluppo Web3 in Italia stanno ora privilegiando protocolli e blockchain a basso consumo energetico, in linea con gli obiettivi di sostenibilità dell'UE.
  4. Integrazione con l'industria tradizionale: Si è assistito a una maggiore collaborazione tra aziende tradizionali e startup Web3. Ad esempio, nel 2023, importanti aziende del settore moda italiano hanno lanciato iniziative NFT e progetti nel metaverso, richiedendo competenze specializzate nello sviluppo Web3.
  5. Crescita delle competenze DeFi: Lo sviluppo di applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) ha visto una crescita significativa. Le agenzie italiane si sono specializzate in smart contract complessi e protocolli DeFi, rispondendo alla domanda del mercato finanziario in evoluzione.
  6. Aumento della sicurezza e dell'audit: Con l'aumento degli attacchi hacker, c'è stata una maggiore enfasi sulla sicurezza. Le agenzie di sviluppo Web3 in Italia hanno investito pesantemente in competenze di sicurezza blockchain e audit di smart contract.
  7. Sviluppo di identità digitali decentralizzate: In linea con le iniziative dell'UE per l'identità digitale, lo sviluppo di soluzioni di identità decentralizzata basate su blockchain ha guadagnato terreno in Italia.

Questi cambiamenti hanno portato a una maturazione del settore Web3 in Italia, con agenzie di sviluppo che offrono servizi sempre più sofisticati e specializzati. Le aziende che cercano consulenza per lo sviluppo Web3 in Italia possono ora contare su un ecosistema più robusto e competente, capace di affrontare sfide complesse e di innovare in un contesto normativo e tecnologico in rapida evoluzione.