Theoria è organizzata in 3 divisioni - Pubbliche Relazioni, Marketing & Eventi, Digital - che operano in sinergia per offrire ai Clienti supporto per progetti di comunicazione in grado di raggiungere e ingaggiare l'audience target in tutti i punti di contatto.
I nostri servizi spaziano dalle pubbliche relazioni all'organizzazione di eventi tradizionali e ibridi, dalla costruzione della brand identity alle campagne social e di influencer marketing. Tutto lo spettro della comunicazione tradizionale e digitale è coperto dai nostri servizi, che mettiamo in campo in modo trasversale per rispondere alle esigenze di comunicazione e marketing delle aziende del futuro. Ecco perchè ci definiamo una Borderless Communication Agency.
Progetto fatto per Epson Italia nel Tecnologia Hardware e Attrezzature settore per un B2B / B2C pubblico.ideazione dell’immagine coordinata dell’evento e declinazione nei vari collateral; gestione logistica, organizzativa e travel; allestimenti (dallo sviluppo del concept alla produzione di tutti i componenti); spettacolarizzazione, catering; regia audio/video/luci.
Progetto fatto per Theoria nel Intrattenimento & Eventi settore per un B2C pubblico. In collaborazione con Rai Teche e FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, Theoria ha organizzato presso lo spazio The Warehouse a Milano la mostra fotografica 125 anni (+1) di giochi, per scoprire gli uomini e le donne dietro ai campioni, la bellezza e la gioia del gesto atletico lungo tutta la storia delle Olimpiadi e per rivivere le emozioni del sogno olimpico attraverso le foto dei Giochi di Tokyo del noto fotografo sportivo Giancarlo Colombo.Oltre 80 uscite su testate lifestyle, locali e di settore.
Progetto fatto per Instagram nel Media settore per un B2C pubblico.L’iniziativa ha coinvolto 6 influencer: TELJ, Beatrice Cossu, Eleonora Olivieri, Emma del Toro, Leonardo Barili e Bok, che hanno creato Reels, Storie e Post in cui hanno condiviso una parte di sè non nota ai follower, invitandoli a fare lo stesso. Ogni contenuto è stato condiviso anche sul profilo Instagram di Cosmopolitan Italia, Media Partner della campagna.Risultati raggiunti– 6 influencer coinvolti (con un totale di ca. 2 milioni di follower)– Reels views: 2,6 milioni– IGTV & Live Rooms views: 9.000+– Interazioni totali con #thereelme: 66.000+– 3 IGTV sull’uso sicuro dei social– oltre 60 stories prodotte– 2 Live IG con gli influencerL’impatto altamente emozionale dei contenuti spontanei e sinceri dei giovani influencer, ha alimentato il dibattito su temi molto seri quali l’importanza di accettarsi “senza filtri” e il come vivere positivamente il proprio corpo e le proprie esperienze sui social. Mettendo allo stesso tempo in evidenza il valore e il posizionamento di Instagram quale luogo per la decostruzione e il superamento degli stereotipi e per la libera espressione di sè.
Progetto fatto per KOS nel Ospedali & Sanità settore per un pubblico.Realizzazione di video interviste agli ospiti che raccontano le loro storie uniche e avvincenti!
Progetto fatto per Theoria nel No-profit settore per un B2C pubblico.Iniziativa nata in pieno lockdown per dare visibilità alle belle storie fiorite in tutta Italia, creare una piccola isola di serenità e mettere in pausa il martellamento di notizie preoccupanti sulla pandemia. Il progetto ha previsto la creazione di un sito web, di una pagina e di una community Facebook.Questo progetto pro bono ha aggregato numerosi follower entusiasti e l’attenzione delle principali testate giornalistiche nazionali e internazionali e ha vinto il premio Touchpoint Awards Engagement 2020 nella categoria “Digital PR and Social Media Relation”.Risultati raggiunti:– 500+ membri della community nelle prime 2 settimane– 1100+ like e 21.000+ coperture post per la pagina FB nel primo mese– 1700+ utenti, 5000+ visualizzazioni e 2300+ sessioni del sito nel primo mese
Progetto fatto per Cerved Group nel Beni e servizi industriali settore per un pubblico.Un giorno di evento dedicato al futuro, ricco di interventi ispirazionali, workshop e demo. Oltre 1600 persone hanno partecipato alla prima edizione di Cerved Next e più di 2.000 alla seconda. Big data, AI, fintech, credit management, blockchain, customer centricity e digital marketing i topics dell’evento, che ha visto l’intervento di noti speaker internazionali.Theoria si è occupata di: gestione logistica e organizzativa; ingaggio speaker anche internazionali; allestimenti (dallo sviluppo del concept alla produzione di tutti i componenti); spettacolarizzazione, intrattenimento; regia audio/video/luci.La prima edizione di Cerved Next ha vinto il premio Mediastars nella categoria «Promotions-Eventi» mentre la seconda edizione di Cerved Next ha vinto il premio Media Key «Press Outdoor & Promotion Key Award» nella categoria «Eventi b2b».
Stefano Garavaglia raccomanda questa agenzia
Condividi la tua esperienza con noi.
Siamo un partner indipendente che conosce il marketing